Il tradimento coniugale è una forma d’arte ormai da secoli, fino alla formazione di società dove l’uomo potesse tranquillamente esprimere la sua poligamia; purtroppo questo non è allo stesso modo riconosciuto per le donne… che in ogni modo hanno sempre saputo nascondere bene le loro scappatelle extraconiugali. Nella società d’oggi, in Italia, il tradimento si esprime in svariati modi, con picchi più alti nelle grandi città del centro-nord, e i fedifraghi si incontrano accordandosi in tempo reale via messaggistica istantanea. I motivi risentono di molte influenze esterne (insoddisfazione sessuale, partner troppo assente, lavoro a stretto contatto con colleghi del sesso opposto…) che superano le necessità più personali come la voglia di fare nuove esperienze o di provare “quel brivido”. Il portale dedicato alle scappatelle Incontri-ExtraConiugali.com ha incentrato il focus sull’atto del tradimento suddividendolo fra tre importanti domande: dove, come e perché.
Dove? Si tradisce ovunque, questo emerge dagli iscritti al portale. È interessante, però, notare come questa tendenza sia cambiata nel corso degli anni: se anni fa – diciamo nell’era pre-social network e smartphone – si tendeva a rinchiudersi in un hotel lontano da sguardi indiscreti, luogo e ora decisi nel precedente incontro; ora si tende ad utilizzare ogni mezzo, organizzandosi su due piedi e concedendosi un furtivo incontro con l’amante nei luoghi più comodi, cioè a casa propria o in macchina. E la paura di essere scoperti? Certo, c’è, e fa parte del brivido del tradimento, ma allo stesso tempo è più facile controllarla: basta un messaggino istantaneo inviato al partner (“quando torni? Scrivimi qualche minuto prima così inizio a preparare la cena J”) ed è facile far finire l’incontro con l’amante giusto in tempo per fare un po’ d’ordine.
Come? Nel solito vecchio modo. Questo, infatti, è l’aspetto del tradire che meno è cambiato nel corso degli anni. La tecnica è sempre la stessa: bugia, scappatella e rientro a casa con un gran sorriso. Non lasciatevi convincere da chi dice “se mio marito torna a casa con un mazzo di fiori so che deve farsi perdonare qualcosa” o “mia moglie ha cucinato per me? Afrodisiaco? Qui c’è qualcosa sotto…”: ogni uomo e ogni donna, infatti, sogna l’amore perfetto e quando si trova di fronte a gesti perfetti è più facile e bello crederci, piuttosto che dubitarne!
Perché? È l’esterno a decidere: i fedifraghi affermano, infatti, di essere sempre più influenzati da fattori non personali. Fra i più quotati c’è lo stretto rapporto con colleghi di lavoro dell’altro sesso; la facilità con cui il partner fa gli straordinari a lavoro e dopo sceglie cinema o calcetto, piuttosto che rientrare a casa; il sesso che si fa sempre meno e sempre soltanto in occasione delle feste comandate. D’altra parte scendono fra i perché del tradimento quei bisogni personali, che fino a poco tempo fa erano la prima causa delle scappatelle extraconiugali: il brivido dell’ignoto, il mettersi alla prova, il voler dimostrare di essere ancora piacenti, infatti, risultano essere ragioni accessorie.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy